Non esistono allo stato attuale valori di azione codificati. Si può proporre però il tentativo di identificare una curva di accettabilità. Come noto, a bassa frequenza le isofone tendono ad addensarsi le une alle altre molto più di quanto avvenga ad alta frequenza. Sono noti casi in cui alcuni disturbi iniziano a manifestarsi già in prossimità della soglia. La scelta naturale per la curva di accettabilità, concettualmente assimilabile al valore di azione, è pertanto rappresentata dalla curva che definisce la soglia di percepibilità (proposta).

Soglia di percepibilità

Visite

  • Utenti 13
  • Articoli 143
  • Visite agli articoli 58281

Test su Elettrobisturi

Dott. Fisico Giovanni Gavelli & PARTNERS

Via Cento 58 48022 LUGO (Ravenna) 

Cellulare  347 05 32 397 -  P.IVA 02737620399  Codice ATECO: 72.19.09

giovanni@gavelligiovanni.it

Questo sito è cookies free  ovvero c'è un solo cookie che serve per il funzionamento interno al server. 

 

Come abbiamo previsto il numero di infezioni Covid tramite il modello SIR

Registrati

Prontuario Atex per RSPP